Continua il percorso dedicato a rafforzare la componente organizzativa e manageriale degli enti del Terzo Settore sviluppato insieme a LAMA e Federmanager Toscana.
Da ottobre 2024 le organizzazioni partecipanti stanno lavorando insieme a mentor dedicati per individuare i problemi organizzativi principali su cui comporre nuove strategie di miglioramento.
Grazie alla consulenza personalizzata con i mentor le tre realtà non profit partecipanti stanno quindi lavorando su obiettivi differenti per migliorare le performance organizzative e manageriali.
Di seguito una breve sintesi del lavoro svolto fino ad adesso:
FONDAZIONE IL SOLE ETS – FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (Grosseto): è stato illustrato ai membri del CdA il report relativo all’analisi dei punti di criticità emersi durante gli incontri e le possibili attività volte a mitigarli. In particolare si sta lavorando per: facilitare la comunicazione fra le strutture operative e il CdA, revisione dell’applicazione della normativa nella Fondazione, organizzazione di un corso di formazione di aggiornamento per il personale, potenziamento strategie comunicative e raccolta fondi, creazione e sviluppo del Bilancio Sociale.
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALE (Follonica): i punti emersi durante il percorso 4GOOD sono stati condivisi nell’assemblea dei soci. In particolare si sta lavorando per: revisione dell’organigramma , creazione del funzionigramma, definizione nuove tecniche e strategie di programmazione condivisa e partecipazione da parte dei soci.
PROGETTO 5 SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE (Arezzo): condivisione dei punti emersi al CDA, con particolare attenzione verso: riorganizzazione settore HR (reclutamento , sviluppo, formazione, amministrazione), sviluppo strategie di comunicazione, definizione nuove modalità di assegnazione di responsabilità per lo sviluppo di azioni e progetti, impostazione di un primo piano di sviluppo pluriennale.
A fine maggio si concluderà il percorso 4GOOD con la creazione da parte di ogni realtà di un report finale che diventerà il punto di riferimento per implementare le azioni innescate.

CONDIVIDI: