Contenuti principali:
PRIMO INCONTRO
- Bilancio Sociale: finalità, obiettivi e strategie;
- Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale degli Enti del Terzo settore (Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 luglio 2019);
- Il percorso verso il Bilancio Sociale (prima parte).
SECONDO INCONTRO
- Il percorso verso il Bilancio Sociale (seconda parte);
- Dai dati alla narrazione
Metodologia
Formazione a distanza in diretta – formazione a distanza attraverso un sistema di apprendimento da remoto basato su una piattaforma web accessibile tramite computer o dispositivo mobile e connessione Internet. La formazione sarà erogata in diretta dal docente, così da permettere ai partecipanti di interagire via chat per richiedere chiarimenti o approfondimenti; in determinati momenti sarà possibile interagire anche tramite sondaggio, microfono e webcam.
Follow-up personalizzato – Si prevede, inoltre, la possibilità di richiedere post-corso al docente una sessione di confronto online personalizzata su una singola organizzazione volta a ricevere un riscontro sull’implementazione della metodologia di valutazione di impatto. Le sessioni sono di durata massima 30 minuti per organizzazione e saranno programmate a settembre 2020.
MICHEL ALIMASI
Junior strategy consultant all’interno dello Studio Romboli Associati. Si occupa di sviluppare strategie di teoria del cambiamento (ToC), piani strategici e programmi di sostenibilità oltre che dell’analisi di dati qualitativi e quantitativi ed elaborazione di relazioni di impatto sociale.