
Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
ACPST APS riserva particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico e al turismo sociale e responsabile, all'innovazione sociale e allo sviluppo socio-economico dei territori in cui opera. In collaborazione con enti pubblici (PA, Centri di Ricerca e Università e Scuole di ogni ordine e grado, etc.), soggetti privati (aziende, banche, granting foundation), Enti del Terzo Settore:
- promuove iniziative volte al miglioramento della vita associativa e favorire occasioni di scambio culturale.
- promuove e realizza iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su: diritti umani, integrazione sociale di minoranze etniche e linguistiche, diversamente abili, sviluppo della cittadinanza attiva, eco-sostenibilità ambientale.
CHI SIAMO
ACPST – Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS ha sede nel cuore del Chianti, in bosco dove natura e arte dialogano.
Nasce nel 2015 - su iniziativa di Gianni Bandinelli (Artista ed Esperto in PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali), Niccolò Brogelli (Architetto ed Esperto nella realizzazione di progetti architettonico-ambientali eco-sostenibili), Duccio Mannucci (Giornalista, Addetto Stampa, Divulgatore Scientifico e Progettista Culturale).
ORGANI
Assemblea dei Soci
Consiglio Direttivo: Rag. Gianni Bandinelli, Prof. Gianni Garonni, Prof. Tiziano Pierucci, Dott. Raffaele Porciatti.
Presidente e legale rappresentante: Prof. Gianni Garonni
PERCHE' FARE UNA DONAZIONE
Perché ACPST APS è uno dei principali soggetti non profit che operano in ambito regionale e interregionale, integrazione delle attività educativo-formative e di sostegno psicologico per gli studenti, gli anziani e più in generale tutti i cittadini.
Presentiamo il trailer Il teatro di Pasolini: i video reading e le azioni sceniche delle classi realizzato nell'ambito del progetto IL TEATRO DI PASOLINI. Un Laboratorio dal Mito all'Attualità ideato dal Comitato Scientifico “Progetto Pasolini” di ACPST – Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS (composto da: Prof. Leonardo Bucciardini, Docente al Liceo Classico Machiavelli di Firenze, Promotore e Coordinatore di PCTO con focus sul teatro tra Liceo Machiavelli e ACPST, Saggista e Scrittore; Caterina Fornaciai, Diplomata alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, Docente di Teatro, Attrice e Regista; Prof. ssa Francesca Mecatti, Docente al Liceo Classico Machiavelli di Firenze, Promotrice e Coordinatrice di PCTO con focus sul teatro tra Liceo Machiavelli e ACPST, Saggista e Scrittrice; Dott. Duccio Mannucci, Giornalista, Progettista Culturale e Divulgatore, Presidente di ACPST – Associazione Culturale di Promozione Sociale Toscana APS). Il progetto è stato promosso e realizzato da ACPST con Le Chiavi della Città |Ufficio Direzione Istruzione – P.O. Progetti Educativi e Comunicazione, Responsabile Dott. Marco Materassi e PortaleRagazzi.it – Settore Educazione Istruzione e Formazione Fondazione CR Firenze, Responsabile Dott. ssa Chiara Mannoni.