
Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
Il Centro Terapeutico Europeo da sempre si contraddistingue per la molteplicità di proposte rivolte alla persone con disabilità intellettiva e autismo e per le caratteristiche del suo gruppo fondatore, formato da un'equipe multidisciplinare che opera da diversi anni in ambito sanitario.
Attualmente tutta l’equipe opera in maniera volontaria.
Il Centro Terapeutico Europeo è presente sul territorio del Valdarno superiore con 2 strutture: una residenziale e diurna e una residenziale per progetti in autonomia.
Sono attivabili anche su Firenze per progetti residenziali e laboratori artigianali.
- servizi educativi in ambito di disabilità intellettiva e autismo per minori e adulti;
- servizi socio-sanitari di cura e riabilitazione diurni e residenziali;
- formazione rivolta ad operatori e ospiti;
- attività di gestione di tempo libero;
- attività propedeutica di avviamento al lavoro in campo agricolo per persone disabili;
- maneggio e riabilitazione equestre.
Per le attività abbiamo a disposizione circa 20 ettari di terreno e 20 ettari di bosco, con vari annessi: una serra, un orto, due maneggi, vari recinti per cavalli, asini, capre, un laghetto da pesca, una piscina all'aperto, un punto sosta, una vasca tattile rivolta a scolaresche e disabili, e una serie di percorsi segnati da fare a piedi o a cavallo.
La cooperativa si sta organizzando e definendo sempre più nelle attività e nell’organizzazione facendo riferimento al modello farm community. L’agricoltura è molto favorente, per le sue caratteristiche di stabilità e “concretezza”, e permette di creare contesti di vita rispondenti alle esigenze dei giovani adulti con autismo e disabilità intellettiva. Le attività abilitative non avvengono in un setting astratto, ma nel contesto “ecologico” della vita reale della comunità. Esperienze professionali e ludiche, cura di sé e dell’ambiente si integrano. e sono guidate dai cicli naturali dei giorni e delle stagioni.