
Terzo settore e giovani per innovare il sociale. A partire da una sfida concreta, organizzazioni non profit e under 35 sviluppano insieme una soluzione strategica!
L’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze con il progetto Siamosolidali nasce per favorire la reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e le nuove generazioni per rispondere a problematiche specifiche attraverso l’innovazione. Si parte da una sfida per sviluppare, attraverso un percorso di progettazione, una nuova soluzione che viene poi realizzata nella propria comunità.
Saranno selezionati un massimo di 12 giovani under 35 per progettare insieme a 4 organizzazioni non profit nuovi servizi sociali innovativi e strategici.
I giovani parteciperanno ad un percorso di coprogettazione sociale insieme ad alcune realtà del Terzo Settore e ai tutor di Impact Hub Firenze e Feel Crowd tra ottobre e novembre 2023.
I giovani potranno sviluppare e rafforzare competenze progettuali, comunicative e di raccolta fondi a partire da un caso pratico lanciato da una organizzazione non profit.
Cerchiamo profili curiosi, motivati alla causa e creativi che possono essere progettisti, comunicatori, grafici, designer, video maker, educatori, esperti di social media, scrittori, ma anche molto altro. L’importante è mettersi in gioco!
Per tutti i giovani partecipanti:
- Membership della durata di due mesi per usufruire gratuitamente degli spazi e servizi di Impact Hub Firenze tra ottobre e novembre 2023
- Buono Amazon a supporto della propria attività lavorativa del valore economico di 600,00 euro.
Inoltre, i giovani della squadra vincitrice riceveranno un ulteriore Buono Amazon del valore economico di 600,00 euro a supporto della propria attività lavorativa al raggiungimento del goal prefissato nella campagna di crowdfunding.
Scadenza
21 settembre 2023
Informazioni
E-mail: siamosolidali@fondazionecrfirenze.it
Tel. 055 5384998 dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Le realtà del Terzo Settore partecipanti con relative sfide:
IL PARACADUTE DI ICARO
Promuove attività e manifestazioni artistiche in campo teatrale e figurativo con finalità pedagogiche rivolte ai bambini, agli adolescenti e agli adulti.
SFIDA: Come creare una officina creativa artistico formativa e professionalizzante per coloro che vogliono lavorare nel mondo della formazione artistico-pedagogica?
AMICO DI VALERIO ONLUS
Realtà nata per fornire sostegno ai bambini a seguito di malattia oncologica. L’organizzazione ha la possibilità di progettare e gestire un terreno per adattarlo alle attività promosse dall’associazione.
SFIDA: Come utilizzare e gestire uno spazio pubblico attraverso il tema dell’agricoltura curativa per bambini oncologici e non?
PALLACANESTRO FEMMINILE FIRENZE
Società sportiva dilettantistica femminile di pallacanestro che si occupa di investire sui nuovi talenti sportivi, con un occhio di riguardo a tutte le ragazze che hanno bisogno di essere sostenute e incluse in una rete sociale.
SFIDA: Come creare un percorso che sia non soltanto sportivo ma anche sociale valorizzando i valori “sportivi” e creando una rete tra scuola e famiglia?
INCONTROLUCE
L’associazione si propone di offrire attività di sostegno all’individuo e alla famiglia, mediante sportelli di ascolto, mediazione familiare e supporto alla genitorialità.
SFIDA: Come coinvolgere i genitori in percorsi di consapevolezza alla genitorialità costruendo nuove modalità più innovative e accattivanti?